Aquila di mare maculata atlantica
| Famiglia | Myliobatidae | 
|---|---|
| Genere | Aetobatus | 
| Stato IUCN (Mondo) | EN | 
    
    Introduzione
Aetobatus narinari, comunemente chiamata Aquila di mare maculata atlantica, è un pesce che vive in Acqua di mare.
Questa scheda è in fase di realizzazione. I testi attualmente proposti provengono dal nostro modello di dati o sono in fase di redazione. Per richiedere priorità per questo contenuto, puoi scriverci QUI.
Chi è ?
Morfologia
- 
                    Tipo
 - 
                Dimensione media120 cm
 - 
                Dimensione massima330 cm
 
- 
                    Tipo
 - 
                Dimensione media120 cm
 - 
                Dimensione massima330 cm
 
Come riconoscere Questo pesce ?
I'Aquila di mare maculata atlantica misura tra 120 e 330 cm. È bicolore con un corpo principalmente nero e bianco.
Modalità di vita & Comportamento
- 
            dietacarnivoro
 - 
                Sociabilitàgregario
 - 
            territorialeNo
 - 
            Modalità di vitaDiurno
 
I'Aquila di mare maculata atlantica è un pesce gregario che risiede naturalmente à proximité du fond. È una specie carnivoro dal temperamento piuttosto vivace.
In generale, questa specie non si preoccupa molto degli altri animali che incontra.
Riproduzione
- 
                Modalità di riproduzioneovovivipare
 
I'Aquila di mare maculata atlantica è un pesce ovovivipare.
Rischi per l'Uomo
- 
                VelenosoNo
 
Questa specie è molto velenosa e può causare gravi incidenti.
Cosa fare in caso di puntura?
In caso di puntura, è importante seguire le seguenti linee guida, in questo ordine:
- Isolare la vittima dal pericolo e rimuoverla rapidamente dall'acqua
 - Chiamare i soccorsi
 - Far sdraiare la persona in posizione semi-seduta e evitare sforzi
 - Immobilizzare la parte colpita
 - Pulire la ferita
 - Il veleno di questa specie è termolabile e può essere neutralizzato se esposto a una temperatura di circa 45°C. È quindi possibile riscaldare la ferita. Questa tecnica popolare va praticata con molta cautela per evitare di peggiorare la ferita bruciandola. Si consiglia di immergere la parte colpita in acqua calda.
 - Se la puntura è troppo profonda, riscaldare la ferita potrebbe essere meno efficace.
 
A volte, la puntura può causare un malessere o persino una perdita di conoscenza nella vittima. Le punture sono generalmente molto dolorose.
Origine e distribuzione
Qual è il suo habitat?
Caratteristiche dell'habitat naturale
- 
                        Profondità1 - 80 m
 
Presentazione dell'habitat
Si trova più comunemente i'Aquila di mare maculata atlantica a una profondità compresa tra 1 metri e 80 metri. Tuttavia, non è impossibile trovare questa specie a diverse profondità.
Il terreno è generalmente composto da .
Specie dello stesso biotopo
Per saperne di più
Fonti & Realizzazione
Partecipazione e Validazione
Il team Fishipedia e i collaboratori specializzati si impegnano a fornire contenuti di alta qualità. Tuttavia, sebbene le informazioni provengano da fonti scientifiche o testimonianze di specialisti, i file possono contenere inesattezze.
                    Benoit Chartrer
                    Adrien Falzon
Traduzione
Traduzione realizzata con il prezioso contributo dei nostri traduttori, che rendono queste informazioni accessibili a un pubblico più ampio. Li ringraziamo calorosamente per il loro impegno.
                    Benoit Chartrer
Interagisci con Fishipedia
Per contattare il nostro team o partecipare il nostro progetto.
Partner scientifici
Tags
#Myliobatidae
#Aetobatus
#barriera corallina
#estuario
#razza
#Mare Caraibico
#Oceano Atlantico: costa settentrionale del Brasile
#Océan Atlantique Est Afrique - Golfe de guinée
#Oceano Atlantico temperato caldo nord-occidentale
#Oceano Atlantico temperato caldo sudoccidentale
#Oceano Atlantico tropicale Orientale
#Oceano Atlantico tropicale sudoccidentale
Specie della stessa famiglia
Specie dello stesso biotopo