pesce chirurgo gola bianca

Acanthurus leucosternon
Famiglia Acanthuridae
Genere Acanthurus
Stato IUCN (Mondo) LC
Acanthurus leucosternon Acanthurus leucosternon

Introduzione

Descrittore : Bennett, 1833

Il pesce chirurgo gola bianca (Acanthurus leucosternon) è un pesce tropicale da reef dell'Oceano Indiano. Riconoscibile per il suo colore blu brillante, la testa nera e la gola bianca, è un brucatore di alghe attivo che frequenta le piattaforme e i pendii esterni dei reef corallini poco profondi.

Chi è ?

Morfologia

  • Tipo
  • Dimensione media
    20 cm
  • Dimensione massima
    35 cm
  • Forma
    Ovoide
  • Tipo
  • Dimensione media
    20 cm
  • Dimensione massima
    35 cm
  • Forma
    Ovoide

Come riconoscere Questo pesce ?

Il corpo di questa specie è fortemente compresso lateralmente e di forma piuttosto ovale, con una fronte dritta. La testa è nera e la gola bianca, da cui il suo nome comune.

I fianchi sono di colore blu reale, la pinna dorsale, le pinne pettorali e il peduncolo caudale sono di un giallo brillante, le pinne ventrali e anale sono bianche e la pinna caudale è bianca contornata di nero. I margini esterni della pinna dorsale e anale sono paralleli al corpo per tutta la loro lunghezza.

Differenze tra maschi e femmine

In questa specie, i sessi sono separati e non presentano un marcato dimorfismo.

Modalità di vita & Comportamento

  • dieta
    onnivoro con tendenze erbivore
  • Sociabilità
    vive in gruppo o solitario
  • territoriale
  • Modalità di vita
    Diurno

Specie energica, il pesce chirurgo gola bianca si nutre di alghe bentoniche che brucia lungo i reef. Territoriale e combattivo, difende vigorosamente la sua zona vitale contro i suoi simili e gli altri pesci erbivori. Può vivere da solo o formare aggregazioni alimentari.

Riproduzione

  • Modalità di riproduzione
    ovipare qui pond en eau libre

La riproduzione avviene in coppie durante le parate nuziali. La deposizione avviene in modo pelagico, con le uova rilasciate in acqua dove alla schiusa delle larve.

Specie inoffensiva

Questa specie non presenta particolari pericoli per l'uomo in caso di incontro nel suo ambiente naturale.

Origine e distribuzione

Informazioni geografiche & Stato delle popolazioni

Il Pesce chirurgo gola bianca è presente nell'Oceano Indiano, dalla costa orientale dell'Africa e dal Golfo di Oman fino all'Indonesia (Isole della Sonda, Bali, Komodo) e al Mar di Andaman. Si può incontrare anche alle Maldive, alle Seychelles, all’isola Mauritius, all’isola della Riunione e all’isola Christmas. È assente dal Mar Rosso.

Stato di conservazione delle popolazioni (IUCN)

Mondo : LC

Dove trovare questa specie (acquario)?

Qual è il suo habitat?

Caratteristiche dell'habitat naturale

  • Temperatura
    23 - 27 °C
  • Profondità
    1 - 25 m

Presentazione dell'habitat

Questa specie vive tra 0 e 25 metri di profondità nei reef corallini chiari, in particolare sulle piattaforme e sui pendii esterni esposti. Predilige le zone ricche di alghe filate, che costituiscono la base della sua dieta.

Specie dello stesso biotopo

Per saperne di più

Specie della stessa famiglia

Specie dello stesso genere

Leggi online

Fonti & Realizzazione

Partecipazione e Validazione

Il team Fishipedia e i collaboratori specializzati si impegnano a fornire contenuti di alta qualità. Tuttavia, sebbene le informazioni provengano da fonti scientifiche o testimonianze di specialisti, i file possono contenere inesattezze.

Benoit Chartrer

Benoit Chartrer

Adrien Falzon

Adrien Falzon

Francois Libert

Francois Libert

Traduzione

Traduzione realizzata con il prezioso contributo dei nostri traduttori, che rendono queste informazioni accessibili a un pubblico più ampio. Li ringraziamo calorosamente per il loro impegno.

Bibliografia

Interagisci con Fishipedia

Per contattare il nostro team o partecipare il nostro progetto.

Modello di scheda e contenuto © Fishipedia - Riproduzione non autorizzata senza richiesta preventiva - ISSN 2270-7247 - Ultimo aggiornamento il 22/11/2023

Dove trovare questa specie (acquario)?

Partner scientifici

Specie della stessa famiglia

Specie dello stesso genere

Specie dello stesso biotopo

  • {{name}}

    {{#street_number}}{{street_number}}, {{/street_number}}{{#route}}{{route}}{{/route}}
    {{postal_code}} {{town}}

    {{#phone}}{{phone}}{{/phone}}{{^phone}}-{{/phone}}
  • En poursuivant votre navigation sur ce site, vous acceptez nos CGV et l’utilisation de cookies pour vous proposer des contenus et services adaptés à vos centres d’intérêts et vous permettre l'utilisation de boutons de partages sociaux.